Il fumetto su Carlo Negroni dopo il 200° del 2019. A inizio giugno 2020 uscirà Errata Corrige – una storia di Carlo Negroni, l’opera prima a fumetti di Ivan Pelizzari e Simona Capovilla, per Libreria Geografica. Spetta […]

Il fumetto su Carlo Negroni dopo il 200° del 2019. A inizio giugno 2020 uscirà Errata Corrige – una storia di Carlo Negroni, l’opera prima a fumetti di Ivan Pelizzari e Simona Capovilla, per Libreria Geografica. Spetta […]
Il fumetto online e il successo di Mirko’s Scribbles. Quando si parla di fumetto online e si appartiene ad una generazione bonelliana, come la mia, si fa fatica a collocarlo tra i social media con […]
INTERVISTA APERTA La quarantena nelle vignette di @ciabattinim. La quarantena passerà alla storia come il periodo d’emergenza che ha coinvolto l’intero pianeta e infondo già previsto da film apocalittici e fumetti del futuro. Nonostante la […]
Non sono fumetti, ma vignette divertenti. L’autore delle vignette divertenti di Il Rompi è Urbano, oramai da 20 anni un esperto di comunicazione, ma il suo lavoro ben riuscito è raccontare tra i social media i […]
Il nuovo erotismo di Lisa Fiorillo. Alla scoperta dei fumetti erotici ho incontrato Lisa Fiorillo in arte Blumye e mi sono accorta di come una nuova generazione di fumettisti percepisse l’erotico nei propri lavori. Ai […]
Il contest dei fumetti DA PORTONUOVO A ORBETELLO L’originalità del contest fumetti Coast to Comix è il tema: “CAMMINARE – gli spostamenti total green, le vacanze a piedi. Con un occhio particolare al percorso Coast […]
Il fumetto erotico italiano non sempre prende la forma di quello che il buon costume si aspetta. Nel mercato editoriale è confuso spesso con il genere porno, o in alcuni casi #LGBT, e di conseguenza […]
…racconta la sua avventura. “C’era una volta un piccolo, insignificante fumettista che cercava di farsi notare, sognando di pubblicare su carta i suoi post di Instagram…Sembrava impossibile, e invece adesso eccomi sugli scaffali di tutte […]
Il surreale entra nel mondo del fumetto. All’improvviso arriva il fumetto che non ti aspettavi: L’Uomo che cadeva sempre di Lorenzo Pontani pubblicato da PHOENIX Publishing. Di solito quando sono curiosa di un fumetto così […]
Una raccolta tra i migliori fumettisti e realtà editoriali in questo periodo di emergenza mai vissuto prima. Anche il fumetto online da il suo sostegno con illustrazioni e vignette strappando anche un sorriso in più. […]
I social media hanno consentito la diffusione dei nuovi fumetti online come dei veri e propri tutorial per gli autodidatti come me. Lo confesso ho tra i miei riferimenti lui: Alessandro Primerano in arte Alep.fumetti […]
In arte Franziska, Francesca Casano si presenta nel mondo dei fumetti online, che sarebbe riduttivo e forse fuorviante per gli appassionati, come un fumetto erotico. Interessante è la sua risposta a una delle mie domande […]
Nato a Napoli l’11 Dicembre 1990 e qualche rivista indipendente, è il formato Webcomics a dare popolarità al ribelle Luca Tuccillo. Da battute divertenti a prospettive amare della sua quotidianità, in realtà il tocco di […]
I Webcomics di Jacopo Moruzzi non sono i soliti digitalizzati, ricordano il tempo trascorso a disegnare con i classici pennarelli e macchie d’inchiostro delle Bic sulle mani. Un fumettista eclettico nella tecnica e nella conservazione […]
Antonio de Curtis ci lascia nel 1967 e solo crescendo ho imparato a conoscerlo e a riconoscerlo nei suoi film. Molte delle sue interviste restano memorabili, i dialoghi e la comicità “amara” ricorda l’infanzia della […]
In alcuni Webcomics si percepisce immediatamente l’autenticità di un autore. In realtà preferisco descrivere Roberto Megna come un cantautore dei fumetti, colui che ha padronanza delle parole e della tecnica, che riconosce da subito l’ispirazione […]
Quando leggi i fumetti online come Caponeraful su Instagram ti accorgi solo dopo che potresti generalizzarlo in un fumetto erotico. In realtà trovo che l’atmosfera e il dialogo delle immagini sono riduttivi per il contesto erotico:
In un Webcomics su instagram Max Iacobelli racconta di una vita asocial e in un modo politicamente scorretto. Diciamo la verità il suo profilo ha rischiato di essere bannato più di una volta e leggere […]
PERCHÈ LEGGERE FUMETTI ONLINE I fumetti da leggere online sono aiutati dalla condivisione, dall’interazione e dal coinvolgimento. Tutto parte da un blog che oggi diventa un luogo d’incontro tra nuove collaborazioni e servizi offerti a […]
I Webcomics si rivalutano grazie ai talentosi fumettisti come l’autore di Zucco, il marpione. In effetti Instagram offre la possibilità di una lettura scorrevole (carosello) e di avere sempre un profilo ordinato e d’impatto. Riconosco […]
I fumetti di successo di Cristiano Corsani. Cryx è Cristiano Corsani fiorentino e cinquantenne. Un appassionato viscerale di fumetti sin da giovane che, come molti di noi degli stessi anni, essere fumettisti voleva dire scansafatiche […]
Un fumetto illustrato in 5 tempi. Percy’s song è l’ultimo fumetto che ho letto, completamente disegnato a mano, proposto dalla PHOENIX PUBLISHING che a differenza di altre editoriali punta sull’aspetto poetico quasi cinematografico dei fumetti. […]
Andrea Dotta e la colorazione digitale. Nella realizzazione del Magazine di Zavala Comic Magazine ho avuto la fortuna di conoscere Andrea Dotta. Sin da subito mi ha colpito la colorazione digitale del suo fumetto Johnny […]
Il fumetto entra nelle scuole. Quando il fumetto è entrato a scuola? Marco Sommariva e Giulio Sciaccaluga hanno realizzato per Edizioni Esci dal guscio Project un fumetto. Da un lato uno scrittore da romanzi a racconti che invade […]
Da shockdom a webcomics e fumetti online. I fumetti online della Shockdom sono parte di una realtà editoriale italiana che in questi anni è riuscita a tessere una ragnatela di iniziative e piattaforme per i […]
Da un’idea di Stefano Labbia. Stefano Labbia per questo inizio anno ci ha riservato una nuova idea: un volume di racconti brevi, realizzati da autrici in collaborazione con disegnatori a tema sociale: Abbandono Bullismo […]