MIRKO ORLANDO È TORNATO: un reportage tra fumetto e interviste. Junkies Ballads: il nuovo fumetto di Mirko Orlando edito da Edizioni Il Galeone. Qui c’è qualcosa che non va, non è giusto che ogni volta […]

MIRKO ORLANDO È TORNATO: un reportage tra fumetto e interviste. Junkies Ballads: il nuovo fumetto di Mirko Orlando edito da Edizioni Il Galeone. Qui c’è qualcosa che non va, non è giusto che ogni volta […]
COME FUNZIONANO LE LICENZE CREATIVE COMMONS PER I FUMETTISTI ONLINE? Se parliamo di diritto d’autore quello che viene in mente è la SIAE. Eppure esistono altre realtà che potrebbero fare al caso dei fumetto online […]
PERCHÈ LEGGERE UN FUMETTO DEL GENERE? Effettivamente ho voluto rischiare. Cercavo un fumetto fuori dal mio comune e grazie alla Gonzo Editore ho incontrato PAX e le sue orecchie rosa. In uscita in tutte le […]
COMICITTÀ 2021 – COMUNICATO STAMPA Per la manifestazione ComiCittà, la mostra L’Inferno a Fumetti da Dante a Fellini è allestita nel corridoio del primo piano del palazzo comunale di San Giovanni in Persiceto ed è […]
Allo Spazio Rossellini, dal 15 settembre al 3 ottobre si inaugura la mostra dedicata a Dante. Mercoledì 15 settembre alle ore 18.30 allo Spazio Rossellini di Roma, il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, gestito […]
UN NUOVO VIAGGIO TRA I FUMETTI E LE CITTÀ ITALIANE. Il 2021 è l’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, ancora in esilio nella notte tra il 13 e il 14 settembre del […]
COME VENDERE IL TUO FUMETTO ONLINE. Innanzitutto vorrei ringraziarvi, in questi mesi gli iscritti alla Guida del fumettista online sono aumentati, al di sopra di ogni aspettativa. In effetti è la conferma che il fumettista […]
Se le relazioni di coppia si basassero solo sulla complicità, sui momenti felici e sull’intesa sessuale, Max e Cherry sarebbero senz’ombra di dubbio la coppia perfetta! Ma nel mondo reale bisogna anche fare i conti con problemi, crisi e momenti difficili, e spesso, per quanto sia intenso e potente, l’amore può non bastare a superare tutto ciò… o forse sì? Dopo “Non il solito fumetto sul sesso” e “Pepe Rosso”, Max e Cherry sono chiamati a confrontarsi con la crisi sfoderando tutte le loro armi, la loro ardente passione e i loro desideri più sfrenati nell’ultimo capitolo della trilogia: “Atto Carnale”.
Tra pescatori si parla, si racconta, ci si scambia esperienze, si inventa, ma tra i pesci? Qualcuno ha mai pensato a come si vive l’esperienza della pesca dall’altra parte della superficie liquida in cui immergiamo il nostro amo e in cui ci specchiamo speranzosi di una preda? Altro che “acqua in bocca”, pronti a tuffarsi! ED. @FESTINALENTEEDIZIONI
Sospeso tra Venezia e la Sicilia, Scirocco è il libro più maturo di Giulio Macaione. Parla di una ragazza che vuole danzare, di suo padre che non si vuole concedere di amare ancora, e della madre di lui, vero collante di quella famiglia scomposta, ma a suo modo molto unita, che decide di prendere una decisione controversa davanti alla scoperta di una brutta malattia.
EDITORE: BAO
Con l’arrivo dei conquistadores gli antichi dèi aztechi muoiono nel sangue. Ancora una volta, con Toppi, la storia si immerge nel fantastico…Tzoa Cotlan 1521: In questa storia Toppi ci racconta l’arrivo dei conquistadores in Messico. Quematzin invocherà gli dèi per quello che sembra essere il suo ultimo combattimento.
EDITORE: NPE
BAO ripropone, con copertina e introduzione inedite, in questo corposo volume. Sia Barba di perle che L’orgoglio di Leone sono storie di accettazione di sé, di sfida ai benpensanti, di comprensione della propria identità. Due storie importanti tra i fumetti LGBT+ italiani, magnificamente raccontate da una delle migliori fumettiste italiane, e che finalmente sono disponibili in un’edizione definitiva, per far parte degnamente della library dei lavori dell’autrice Flavia Biondi.
EDITORE: BAO
ARF! KIDS, ROMA. 21, 22 E 23 MAGGIO 2021. IL FUMETTO A ROMA RIPARTE DAI BAMBINI. La locandina di SIO e le mostre correlate.
Bertoldo è l’incarnazione dell’uomo semplice e rozzo, ma dall’intelligenza non comune, alle prese col potere e la spesso amara realtà di tutti i giorni. Tuttavia il Bertoldo di Pinù, pubblicato per la prima volta all’inizio degli anni Settanta, pur prendendo le mosse dal personaggio creato da Giulio Cesare Croce nel ’600, si muove in autonomia con storie proprie che sono il pretesto per l’autore, giocando con ironia su elementi di voluto anacronismo, per satireggiare il presente (di allora), una realtà colta con un sorriso bonario ma caustico che non è poi cambiata di molto rispetto a oggi.
Ed. @FESTINALENTEEDIZIONI
I FUMETTI SU TIK TOK. Ebbene dopo l’esplosione del social media cinese durante la quarantena finalmente si può dire che anche i fumettisti si sono aperti un account. In effetti Tik Tok è iniziato con […]
@i diritti delle immagini sono riservate all’autore, per ogni utilizzo contattarlo tramite i social media. SOSTIENI L’AUTORE
COMUNICATO STAMPA Avviso pubblico per la selezione di proposte di promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all’estero La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia un avviso pubblico per […]
COMUNICATO STAMPA: I DINOSAURI DI SAM COLAM IL PROFESSORE PICO PANE. Il grande scienziato professor Pico Pane, il suo assistente Sam Colam e l’inventore Bart (per non parlare del cane, Rufus) s’imbarcano sulla macchina del […]
COMUNICATO STAMPA: LE VIGNETTE DEL LUNEDÌ DI PIMOFF. Il PimOff è lieto di annunciare l’uscita di Qui sta il BUSILLIS, il fumetto che racconta al pubblico il mondo del teatro e il suo tran tran […]
3 MOTIVI PER LEGGERE Elementare, Matsuda! Il sottotitolo di Elementare, Matsuda! recita I manga polizieschi tra tradizione letteraria e cultura contemporanea. Da qui inizia un percorso per cui un appassionato di fumetti decide di andare […]
I fumetti da ridere di Festina Lente Edizioni. Festina Lente Edizioni è una casa di editrice molto diabolica! Incontro il suo fondatore Marco Mari per l’ultima uscita popolare Diabolic a volte ritornano e da allora […]
IL FUMETTISTA STEFANO TARTAROTTI. Tartarotti fumettista tra le mie interviste è coronare la mia ricerca tra umorismo e satira tra le vignette più popolari e interessanti online? Con il fumettista Stefano Tartarotti, che seguo come […]
I MANGA HANNO LA LORO RIVISTA Manga… Una parola, mille significati! Per chi li legge, per chi li studia, per chi aspira a disegnarli o per chi li disegna da anni e per chi, come […]
I WEBCOMICS POPOLARI I webcomics diventano popolari quando arriva una idea, semplice e quotidiana: parliamo di come fare i soldi. Andrea Bratti è l’autore del profilo Vita da 4 soldi, in cui ironicamente si dice […]
LA SATIRA DI ANTONIO CABRAS OFFICIAL. Satira e Antonio Cabras vanno a braccetto. Per questo ho chiesto all’autore un’intervista con lo scopo di approfondire due aspetti delle vignette: umorismo e satira. Un viaggio che non […]
UMORISMO E SATIRA NELLE VIGNETTE DI ANDREA UMBERTO CARPINTERI. La tendenza umorismo e satira è davvero coinvolgente su Instagram, tanto è vero che il profilo di Carpi_Angel sta spopolando. La sua comicità irrompe nella quotidianità […]
L’INTERVISTA A ESCLUSIVA A GABRIELE CORVI. Finalmente sono in cima della mia salita. Nel mio viaggio tra umorismo e satira incontro Gabriele Corvi, conosciuto come Lele Corvi o simpaticamente su Instagram Beppe Beppetti. Seguo le […]
Il vignettista italiano Giancarlo Covino irrompe con il suo umorismo nelle timeline di Facebook. Appassionarsi della sua comunicazione è istintivo ed è così che il suo contributo al mio viaggio tra umorismo e satira mi […]
COS’È IL CALENDARIO EDITORIALE? Quanto è importante un calendario editoriale per un fumettista? Il vignettista sa che deve essere sempre sul pezzo e avere la battuta pronta. Sarà per questo che è molto richiesto sui […]
EKRA E LE SUE POPOLARI VIGNETTE SATIRICHE. Le vignette satiriche conquistano i social media con Erika De Giglio, scopri il suo profilo Instagram per conoscere il suo talento. Io l’ho fatto e ho incontrato una […]
SATIRA E VIGNETTE NEI FUMETTI ONLINE Satira e vignette sono diventati post di cui non possiamo fare a meno. Nell’ultimo anno eventi politici ed emergenza sanitaria mondiale hanno fornito ai più creativi contenuti per raccontare […]
MASSIMO D’ACUNZO: IL PRIMO NOME TRA I FUMETTI DIVERTENTI ITALIANI. Il mio viaggio tra i fumetti divertenti italiani arriva fino a Massimo D’acunzo, autore di due successi: The Yellow Faces e Uno.Mino. La nuova tendenza […]
Quali sono i social media che devi usare? I social che devi usare secondo me sono 5. Sei un fumettista online quando, una volta sollevata la testa dai fogli, ti accorgi che c’è del movimento […]
Una vera community grazie al webcomics italiano! Non solo webcomics italiano, ma sondaggi, interazioni, supporto e stories. Recentemente abbiamo pubblicato un segnalibro I migliori webcomics 2020 in cui troverai le interviste a tutti i nuovi […]
SOSTIENI L’AUTORE
Partecipa anche tu al concorso tra i fumetti erotici: “Sensuability & Comics”. Abbattiamo gli stereotipi a colpi di mouse, matita e ironia con la terza edizione del concorso dedicato alla sessualità e disabilità. È la […]
Quanto conta il comunicato stampa oggi? Il comunicato stampa, prima dell’era digitale, era uno strumento efficace e utile per le testate giornaliste: a oggi viene comunque destinato a professionisti, giornalisti ma anche ai nuovi blogger […]
Fumetti da collezione: la parodia di Diabolik. Tra i vostri fumetti da collezione non può mancare Diabolic con la prefazione del grande Mario Gomboli, che di Diabolik, quello vero, dopo le sorelle Giussani ne è […]
IL FUMETTO COLLETTIVO AI TEMPI DEL COVID-19. Il fumetto diventa collettivo soprattutto durante la quarantena da Covid-19. Sia i fumettisti professionisti che amatoriali hanno trovato il tempo e il desiderio di raccontare un’esperienza unica dell’intera […]