@i diritti delle immagini sono riservate all’autore, per ogni utilizzo contattarlo tramite i social media. SOSTIENI L’AUTORE

@i diritti delle immagini sono riservate all’autore, per ogni utilizzo contattarlo tramite i social media. SOSTIENI L’AUTORE
SOSTIENI L’AUTORE
Una parola con una moltitudine di significati soggettivi e mai perfettamente corrispondenti a una formula univoca. Il protagonista di questo fumetto, contrariamente da quanto si possa evincere dal titolo, non è tanto Arthur Funk quanto […]
Sostieni l’autore
@i diritti delle immagini sono riservate all’autore, per ogni utilizzo contattarlo tramite i social media. SOSTIENI L’AUTORE
La poesia arriva nei webcomics italiani. Nel 2020 la poesia arriva tra i webcomics italiani in modo particolare su Instagram. Da qualche tempo i creator si sono spostati da Facebook al visual social in cui […]
4 PIATTAFORME DOVE PUBBLICARE FUMETTI ONLINE. Dove pubblicare un fumetto online è l’obiettivo per chi dedica ore alla realizzazione di storie e vuole che il suo lavoro sia effettivamente il fumettista. Nel panorama digitale le […]
Tra i migliori webcomics italiani su Instagram c’è Jacopo Spampanato in arte Senape. I webcomics italiani di Senape sono solo la punta di un iceberg. Inizi seguendo il suo profilo IG e arrivi fino a […]
I fumetti da leggere online sono tanti. Una ricerca su Google da molte soddisfazioni: trovi siti web, applicazioni purtroppo per la maggior parte in lingua inglese. La complicazione arriva quando ti accorgi, che per leggere […]
COMUNICATO STAMPA In libreria e fumetteria, il coloratissimo e surreale romanzo grafico di Lorenzo Pontani “L’uomo che cadeva sempre”, Phoenix Publishing. L’artista romano Lorenzo Pontani crea per Phoenix Publishing“L’uomo che cadeva sempre”, cento variopinte e intense tavole dove […]
Il confine del fumetto d’autore. Il fumetto d’autore non è sempre una realtà editoriale. Ho avuto la fortuna di intervistare OBLOQUOR proprio per contestualizzare l’argomento FUMETTI. Mi piacerebbe etichettarlo come blogger o esperto del fumetto […]
I Fumetti dei personaggi napoletani. I fumetti e i suoi personaggi superano ogni confine di realtà, come le Leggende napoletane della Phoenix Publishing. Attratta da storie, che echeggiano in vecchi libri da bancarella e i […]
Il fumetto su Carlo Negroni dopo il 200° del 2019. A inizio giugno 2020 uscirà Errata Corrige – una storia di Carlo Negroni, l’opera prima a fumetti di Ivan Pelizzari e Simona Capovilla, per Libreria Geografica. Spetta […]
Il fumetto online e il successo di Mirko’s Scribbles. Quando si parla di fumetto online e si appartiene a una generazione bonelliana, come la mia, si fa fatica a collocarlo tra i social media con […]
Non sono fumetti, ma vignette divertenti. L’autore delle vignette divertenti di Il Rompi è Urbano, oramai da 20 anni un esperto di comunicazione, ma il suo lavoro ben riuscito è raccontare tra i social media i […]
Il surreale entra nel mondo del fumetto. All’improvviso arriva il fumetto che non ti aspettavi: L’Uomo che cadeva sempre di Lorenzo Pontani pubblicato da PHOENIX Publishing. Di solito quando sono curiosa di un fumetto così […]
“I love to draw and read comics and the rest of the time i sleep.” Tra i fumetti erotici non è stato un caso scoprire Leila Leiz. Difatti è un’ottima disegnatrice e artista, autodidatta nata […]
Come funzionano le licenze Creative Commons per i fumettisti online? Se parliamo di diritto d’autore quello che viene in mente è la SIAE. Eppure esistono altre realtà che potrebbero fare al caso dei fumetto online […]
*in manuntenzione Siamo una Progressive Web App! Abilitando le PWA nel tuo browser potrai leggere i nostri articoli in anticipo prima della pubblicazione online in versione mobile, accederai a contenuti esclusivi offline, riceverai notifiche senza […]
COME ESSERE ONLINE CON UN FUMETTO. Il fumetto diventa online con la nuova era del digitale, ma siamo scuri di aver avuto attenzione per questi 5 aspetti e non incappare in utilizzi impropri del tuo […]
Una bambina scopre i fumetti attaverso le letture del fratello maggiore. Non riusciva da sola a distinguere le lettere nei ballon. Oggi quella bambina disegna fumetti. É frequente nei dislessici una coordinazione, un’empatia e uno spirito artistico al di sopra della media.
Da casalinga ai fumetti erotici? Nel 2014 il museo WOW Spazio Fumetto tiene una mostra dedicata alle sue opere. Ritiene la storia un particolare non fondamentale nei suoi fumetti, perché “il disegno si racconta da sé”. Da […]
La cancellazione account non è poi così immediata come vorremmo, esiste una strategia da parte della Silicon Valley per farti desistere. I social media sperano in tuo ripensamento lasciando un tempo per cui potresti riattivare […]
Cavez, uno dei migliori fumettisti italiani, oggi potrebbe tenere un corso di coaching alle nuove generazioni: in effetti è da prima della mia generazione che dispensava pillole di saggezza e di sopravvivenza quotidiana, altro che […]
Hai un fumetto online e scopri che i fans del profilo social non sono italiani. Sorpresa, sorpresa da Insights ad Analytics scopri che piaci ad altri paesi. Guarda il lato positivo hai possibilità di vendere in un’ […]
Questa domenica sera voglio consigliarvi la migliore applicazione del momento per leggere fumetti: Novel Comix. Scaricabile gratuitamente in APP Store e per noi che cerchiamo fumetti on line free, ha una sezione dedicata che ci permettono di conoscere almeno un episodio prima di un eventuale acquisto.
Fumetto: quello che vogliono le case editrici e quelli no… ma di che genere? Se ci piace una graphic novel non ci chiediamo di che genere è, ma se volessimo cercarli online potrebbe essere utile […]
La privacy dei fumetti online. Dobbiamo parlarne: privacy, minori e identità online. Anche se sei un fumettista indipendente, senza la struttura di una casa editrice che negli ultimi anni è attenta alle nuove normative GDPR, […]
Lettering. Un buon lettering fa la differenza, se il testo o un titolo é scritto a mano assicuratevi che sia fatto bene da calligrafi. LASCIA IL SEGNO! Impronta digitale. Utilizza dai filtri da quelli conosciuti […]