Il nuovo fumetto italiano di Spider-Fly. Mi chiamo Fabio Ingaldo e sono l’ideatore è il disegnatore ufficiale del fumetto Spiderfly. Sono nato nel 1975, gli anni del festival dei cartoni animati provenienti da tutto il […]
Tag: 3 domande
Il fumetto underground di Nicola Stradiotto
IL VIDEO E I CONTENUTI NON SONO CONSIGLIATI AI MINORI E IN GENERALE AD ANIMI SENSIBILI. SONO COMPRESE SCENE ESPLICITE. Nel fumetto underground uscire dalla zona comfort è una sfida. A oggi molti creativi utilizzano […]

Chi è the lonely nerd tra i webcomics italiani?
TRA I WEBCOMICS ITALIANI C’È THE LONELY NERD. Nonostante una presentazione del suo profilo che intende una solitudine dei numeri primi, i webcomics di un nuovo autore emergente come Ludovico portano con sé una grande […]

Fumetto e Illustrazione: Chiara Giorgi
Il fumetto che parte dalle illustrazioni. L’intervista a Chiara Giorgi mi ha permesso di approfondire come le donne, soprattutto della nuova generazione, riescono a integrare il fumetto partendo dall’illustrazione. L’autrice è difatti consapevole delle possibilità […]

Awkshore: il no-sense dei webcomics
PERFINO IL BLACK HUMOR GLI STA STRETTO! Incontri gli autori su Instagram e non ne puoi fare a meno. Potrei definire i webcomics di AWKSHORE come irriverenti e grotteschi o, come si descrivono nel profilo, […]

4 consigli per i fumetti erotici
TENDENZA 2020: I NUOVI FUMETTI EROTICI. In effetti tra i nuovi fumetti erotici e intervistando Blumye è emersa una nuova generazione, differente dai classici distribuiti dalle case editrici, che si propone al web con serialità […]

Blumye tra fumetti e social media
Il nuovo erotismo di Lisa Fiorillo. Alla scoperta dei fumetti erotici ho incontrato Lisa Fiorillo in arte Blumye e mi sono accorta di come una nuova generazione di fumettisti percepisse l’erotico nei propri lavori. Ai […]

Evviart: la svolta dell’erotismo nei fumetti
Il fumetto erotico italiano non sempre prende la forma di quello che il buon costume si aspetta. Nel mercato editoriale è confuso spesso con il genere porno, o in alcuni casi #LGBT, e di conseguenza […]

Espen Fumetti e i disegnatori italiani contro il corona virus 2020
Una raccolta tra i migliori fumettisti e realtà editoriali in questo periodo di emergenza mai vissuto prima. Anche il fumetto online da il suo sostegno con illustrazioni e vignette strappando anche un sorriso in più. […]

Il fumetto digitale incontra Alep
I social media hanno consentito la diffusione dei nuovi fumetti online come dei veri e propri tutorial per gli autodidatti come me. Lo confesso ho tra i miei riferimenti lui: Alessandro Primerano in arte Alep.fumetti […]

Franziska e la nuova generazione di fumettiste
In arte Franziska, Francesca Casano si presenta nel mondo dei fumetti online, che sarebbe riduttivo e forse fuorviante per gli appassionati, come un fumetto erotico. Interessante è la sua risposta a una delle mie domande […]

Biondo Sketches: arte visiva o fumetti online?
Nato a Napoli l’11 Dicembre 1990 e qualche rivista indipendente, è il formato Webcomics a dare popolarità al ribelle Luca Tuccillo. Da battute divertenti a prospettive amare della sua quotidianità, in realtà il tocco di […]
Jacopo Moruzzi e le sue moleskine
I Webcomics di Jacopo Moruzzi non sono i soliti digitalizzati, ricordano il tempo trascorso a disegnare con i classici pennarelli e macchie d’inchiostro delle Bic sulle mani. Un fumettista eclettico nella tecnica e nella conservazione […]

Il Rogna e le questioni importanti
In alcuni Webcomics si percepisce immediatamente l’autenticità di un autore. In realtà preferisco descrivere Roberto Megna come un cantautore dei fumetti, colui che ha padronanza delle parole e della tecnica, che riconosce da subito l’ispirazione […]

Caponera: la natura intima dei fumetti online
Quando leggi i fumetti online come Caponeraful su Instagram ti accorgi solo dopo che potresti generalizzarlo in un fumetto erotico. In realtà trovo che l’atmosfera e il dialogo delle immagini sono riduttivi per il contesto erotico:
Fumetti da leggere online
PERCHÈ LEGGERE FUMETTI ONLINE I fumetti da leggere online sono aiutati dalla condivisione, dall’interazione e dal coinvolgimento. Tutto parte da un blog che oggi diventa un luogo d’incontro tra nuove collaborazioni e servizi offerti a […]

Zucco il marpione dei fumetti online
I Webcomics si rivalutano grazie ai talentosi fumettisti come l’autore di Zucco, il marpione. In effetti Instagram offre la possibilità di una lettura scorrevole (carosello) e di avere sempre un profilo ordinato e d’impatto. Riconosco […]

3 domande a Emiliano Barlemi
Quando cerchi un fumetto e trovi una storia. Un fumetto che avevo voglia di leggere in periodo di Lucca Comics&Games è stato IL FUNAMBOLO scritto da Emiliano Barletta e disegnato da Alessandro Buffa, targato da […]

3 domande a Mirko Orlando
IL FOTOGRAFO E ILLUSTRATORE MIRKO ORLANDO PRESENTA “PARADISO ITALIA”, UN’OPERA DI GRAPHIC JOURNALISM IN USCITA A MAGGIO 2019. DA ALLORA SONO NATE 3 DOMANDE VELOCI COME I SOCIAL PER CONOSCERE LA SIMBIOSI DEL FUMETTO CON […]

3 domande agli Amici del fumetto
Ad oggi chat, messenger e direct bastano per conoscere i protagonisti del fumetto. Questa volta le mie 3 domande sono state per Gli Amici del Fumetto che hanno da poco terminato l’avventura del “Tiferno Comics […]

Paradiso Italia di Mirko Orlando: il graphic journalism dà voce ai migranti.
Il fumetto sospeso tra il tempo e lo spazio della fotografia. «[…] Il Mediterraneo non è un mare. Il Mediterraneo è un’immensa fossa comune dove giacciono corpi senza volto e senza storia, ammassati nella discarica […]