Dantebus: un bus che non so, se ancora prendere…
In effetti ho valutato con il tempo di scrivere due righe personali sulla mia esperienza in Dantebus e pertanto posso dirti che dall’iscrizione all’effettiva pubblicazione dei miei fumetti di anni ne sono passati. Il vantaggio dell’attesa ha consentito di osservare dei cambiamenti e migliorie da parte della piattaforma. Questa breve recensione è solo frutto della mia esperienza personale come utente di un nuovo contesto in cui ho voluto scoprire le nuove tendenze dei nuovi artisti del web.
Ad oggi non so più in realtà come definirla: piattaforma, social media o casa editrice. Sicuramente c’è un progetto editoriale valido che ha scelto di entrare in un settore molto competitivo a passo di post e engagement, una scelta che gli editori “classici” ancora snobbano.
1.Il tuo profilo su Dantebus.
La mia iscrizione su Dantebus è avvenuta diversi anni fa. Ero curiosa di trovare una nuova piattaforma per pubblicare o parlare di fumetti online. Da subito ho riconosciuto una comunicazione chiara, una navigazione intuitiva con un menu categorico: nuova poesia, nuovo racconto, nuovo fumetto e cosi via. La famosa e ricercata UX (usabilità degli utenti) è ben costruita, purtroppo è penalizzata da una lentezza nel caricamento delle pagine.
Le funzioni disponibili sono quelle più comuni dei social: pubblicare un post, commento, recensione (se clicchi stellina) e condivisione. Per quest’ultima la scelta è davvero ristretta. Come posso aumentare la mia visibilità con una scelta di social media davvero limitata? Ragionando che l’utilizzo dello smartphone supera l’88% degli utenti non è accattivante per una fumettista creare un account in Dantebus.
Nonostante l’aspetto social carente, osservo le proposte nei fumetti e scelgo di essere tra i primi. In conclusione mi iscrivo cercando una vetrina adatta ai miei disegni e condivido. Ricevo da subito delle visualizzazioni, stringo nuove amicizie e dal punto di vista di design mi piace come si presenta il profilo. Sai perché può attirare ad un’artista? Nello stesso spazio online si scrive, si importano foto e disegni; si sa che le persone creative non si fermano ad unica espressione d’arte.
Qualcuno conosce bene Dantebus? Mi aiuti a conoscere meglio la piattaforma creativa nei commenti qui sotto. In ogni caso Dantebus offre un valido customer care a cui richiedere ulteriori informazioni o chiarimenti per nuove collaborazioni. Sono sicura nella loro disponibilità ed empatia. Sai che ho curiosato in altre realtà editoriali davvero valide? Leggi di più.