…racconta la sua avventura. “C’era una volta un piccolo, insignificante fumettista che cercava di farsi notare, sognando di pubblicare su carta i suoi post di Instagram…Sembrava impossibile, e invece adesso eccomi sugli scaffali di tutte […]

…racconta la sua avventura. “C’era una volta un piccolo, insignificante fumettista che cercava di farsi notare, sognando di pubblicare su carta i suoi post di Instagram…Sembrava impossibile, e invece adesso eccomi sugli scaffali di tutte […]
Il surreale entra nel mondo del fumetto. All’improvviso arriva il fumetto che non ti aspettavi: L’Uomo che cadeva sempre di Lorenzo Pontani pubblicato da PHOENIX Publishing. Di solito quando sono curiosa di un fumetto così […]
Una raccolta tra i migliori fumettisti e realtà editoriali in questo periodo di emergenza mai vissuto prima. Anche il fumetto online da il suo sostegno con illustrazioni e vignette strappando anche un sorriso in più. […]
I social media hanno consentito la diffusione dei nuovi fumetti online come dei veri e propri tutorial per gli autodidatti come me. Lo confesso ho tra i miei riferimenti lui: Alessandro Primerano in arte Alep.fumetti […]
In arte Franziska, Francesca Casano si presenta nel mondo dei fumetti online, che sarebbe riduttivo e forse fuorviante per gli appassionati, come un fumetto erotico. Interessante è la sua risposta a una delle mie domande […]
Nato a Napoli l’11 Dicembre 1990 e qualche rivista indipendente, è il formato Webcomics a dare popolarità al ribelle Luca Tuccillo. Da battute divertenti a prospettive amare della sua quotidianità, in realtà il tocco di […]
I Webcomics di Jacopo Moruzzi non sono i soliti digitalizzati, ricordano il tempo trascorso a disegnare con i classici pennarelli e macchie d’inchiostro delle Bic sulle mani. Un fumettista eclettico nella tecnica e nella conservazione […]
In alcuni Webcomics si percepisce immediatamente l’autenticità di un autore. In realtà preferisco descrivere Roberto Megna come un cantautore dei fumetti, colui che ha padronanza delle parole e della tecnica, che riconosce da subito l’ispirazione […]
Quando leggi i fumetti online come Caponeraful su Instagram ti accorgi solo dopo che potresti generalizzarlo in un fumetto erotico. In realtà trovo che l’atmosfera e il dialogo delle immagini sono riduttivi per il contesto erotico:
In un Webcomics su instagram Max Iacobelli racconta di una vita asocial e in un modo politicamente scorretto. Diciamo la verità il suo profilo ha rischiato di essere bannato più di una volta e leggere […]
I Webcomics si rivalutano grazie ai talentosi fumettisti come l’autore di Zucco, il marpione. In effetti Instagram offre la possibilità di una lettura scorrevole (carosello) e di avere sempre un profilo ordinato e d’impatto. Riconosco […]
SCOPRI DI PIÙ
Il fumetto entra nelle scuole. Quando il fumetto è entrato a scuola? Marco Sommariva e Giulio Sciaccaluga hanno realizzato per Edizioni Esci dal guscio Project un fumetto. Da un lato uno scrittore da romanzi a racconti che invade […]
Da shockdom a webcomics e fumetti online. I fumetti online della Shockdom sono parte di una realtà editoriale italiana che in questi anni è riuscita a tessere una ragnatela di iniziative e piattaforme per i […]
Da un’idea di Stefano Labbia. Stefano Labbia per questo inizio anno ci ha riservato una nuova idea: un volume di racconti brevi, realizzati da autrici in collaborazione con disegnatori a tema sociale: Abbandono Bullismo […]
Quando cerchi un fumetto e trovi una storia. Un fumetto che avevo voglia di leggere in periodo di Lucca Comics&Games è stato IL FUNAMBOLO scritto da Emiliano Barletta e disegnato da Alessandro Buffa, targato da […]
La musica Techno che incontra il fumetto. La musica techno diventa per gli artisti del fumetto un’alternativa ad un mercato editoriale italiano fin troppo tradizionale. Conosco la Oblate Records per una combinazione davvero interessante: la […]
Scopro la piattaforma Dantebus e ne apprezzo l’accessibilità. Chiara, intuitiva con un menu semplice: nuova poesia, nuovo racconto, nuovo fumetto e cosi via. Un misto di social con la possibilità di post e chat con gli amici on line: un pò da brividi sono le statistiche delle amicizie che potrebbero peggiorare la giornata se mi sentissi asociale anche sull’autobus.
“I love to draw and read comics and the rest of the time i sleep.” Tra i fumetti erotici non è stato un caso scoprire Leila Leiz. Difatti è un’ottima disegnatrice e artista, autodidatta nata […]
Come la satira ha conquistato i social. Scopri con noi gli autori delle vignette di satira che ci hanno permesso una risata su Facebook.
Riccardo Giardina
Cosa resterà di questo Lucca Comics 2019? Cyrano Comics e le sue nuove uscite! Uno shopping senza resi e rimborsi di fumetti di autori originali e appassionati del territorio veneto che valgono il posto nella […]
E se fossimo parte di un real time?
Giangioff disse:Una storiella esperimento. C’è un salto temporale tra ogni pagina, più o meno grande. La storia parla di un soldato, che per salvare il suo regno deve rinunciare alla sua umanità. I disegni sono degli scarabocchi fatti sul sacchetto dei panini. La prossima volta mi impegno di più, giuro.
Giangioff disse:Non prendete questa storiella sul serio. E’ una scemata.
Una realtà veronese che mi ha coinvolto e convinto con i suoi fumetti. Finché non tanto lontano da te e per altre strade di Verona conosci Cyrano Comics. Non é una casa editrice ma un gruppo […]
COME ESSERE ONLINE CON UN FUMETTO. Il fumetto diventa online con la nuova era del digitale, ma siamo scuri di aver avuto attenzione per questi 5 aspetti e non incappare in utilizzi impropri del tuo […]
Una bambina scopre i fumetti attaverso le letture del fratello maggiore. Non riusciva da sola a distinguere le lettere nei ballon. Oggi quella bambina disegna fumetti. É frequente nei dislessici una coordinazione, un’empatia e uno spirito artistico al di sopra della media.
SCOPRI L’AUTORE: MASSIMO FENATI. Le vignette divertenti e golose di un illustratore genovese trasferitosi a Londra. Navigare online e essere a dieta non é buona cosa! Chi riconosce un dolce tipico della propria regione? Inoltre […]
Da casalinga ai fumetti erotici? Appassionata di disegno e fumetto, prima d’intraprendere la carriera di fumettista era casalinga. Frequenta per tre anni la scuola del fumetto di Milano, finita la quale pubblica alcune storie brevi per L’Intrepido sceneggiate […]
Questa volta volevo una storia romantica in cui fossero i tratti e i colori a raccontarmi i sentimenti. Nella mia biblioteca personale di fumetti in Google Books ho salvato una delle originali proposte della BAO Publishing […]
Dopo quasi settant’anni continua a essere protagonista nel mondo del fumetto internazionale. Nel 1948 arriva TEX WILLER ideato da Galep e Bonelli e tuttora pubblicato da Sergio Bonelli Editore. Il personaggio immaginario ispirato a Gary Cooper e poi ad […]
Libertà d’espressione e l’opinione creativa di Makkox scopre ai suoi lettori un punto di vista ovvio!
Dove siamo? Su Facebook! La nostra piccola redazione ha pensato di creare un gruppo nel famoso social per informare disegnatori, sceneggiatori e produttori delle opportunità editoriali, contest e concorsi. Diamo anche la possibilità di postare […]
Perché una Community é ancora su Google Plus? Sapete dalle ultime notizie Google chiuderà la piattaforma Google plus, ha dichiarato che era un pò di tempo che i contenuti non venivano indicizzati. Un peccato per […]
Arriva @peracomics!
Lasciate ogni cruciverba o rebus quest’anno sotto l’ombrellone.