La musica Techno che incontra il fumetto. La musica techno diventa per gli artisti del fumetto un’alternativa ad un mercato editoriale italiano fin troppo tradizionale. Conosco la Oblate Records per una combinazione davvero interessante: la […]

La musica Techno che incontra il fumetto. La musica techno diventa per gli artisti del fumetto un’alternativa ad un mercato editoriale italiano fin troppo tradizionale. Conosco la Oblate Records per una combinazione davvero interessante: la […]
Scopro la piattaforma Dantebus e ne apprezzo l’accessibilità. Chiara, intuitiva con un menu semplice: nuova poesia, nuovo racconto, nuovo fumetto e cosi via. Un misto di social con la possibilità di post e chat con gli amici on line: un pò da brividi sono le statistiche delle amicizie che potrebbero peggiorare la giornata se mi sentissi asociale anche sull’autobus.
1992 Premio Pulitzer ad una graphic novel. Una graphic novel, in effetti, fu per la prima volta vincitrice di un premio. L’autore Art Spiegelman racconta la sua storia, di come ha vissuto l’olocausto con la […]
La sesta vocale di Riccardo Cecchetti (El Doctor Sax Edizioni) è una visione del mondo in cui qualcosa che forse non indovineremo mai si impone a forma e metro di tutte le cose. Una trama […]
“I love to draw and read comics and the rest of the time i sleep.” Tra i fumetti erotici non è stato un caso scoprire Leila Leiz. Difatti è un’ottima disegnatrice e artista, autodidatta nata […]
Stefano Labbia è il nuovo autore di graphic novel, portando avanti con successo il suo progetto Killer Loop’s disegnato da Marco Proietto. Il primo volume è edito da LFA Publisher nella collana LFA Comics nel […]
IL FOTOGRAFO E ILLUSTRATORE MIRKO ORLANDO PRESENTA “PARADISO ITALIA”, UN’OPERA DI GRAPHIC JOURNALISM IN USCITA A MAGGIO 2019. DA ALLORA SONO NATE 3 DOMANDE VELOCI COME I SOCIAL PER CONOSCERE LA SIMBIOSI DEL FUMETTO CON […]
Non puoi resistere a leggere il numero uno di un nuovo fumetto online!
Come la satira ha conquistato i social. Scopri con noi gli autori delle vignette di satira che ci hanno permesso una risata su Facebook.
Cosa resterà di questo Lucca Comics 2019? Cyrano Comics e le sue nuove uscite! Uno shopping senza resi e rimborsi di fumetti di autori originali e appassionati del territorio veneto che valgono il posto nella […]
Ad oggi chat, messenger e direct bastano per conoscere i protagonisti del fumetto. Questa volta le mie 3 domande sono state per Gli Amici del Fumetto che hanno da poco terminato l’avventura del “Tiferno Comics […]
Il programma completo di Tiferno Comics FEST&Games! L’Associazione Amici del Fumetto Città di Castello, Scuola di Fumetto Jack Kirby, BHC Fiere del Fumetto e Animazione, la biblioteca delle Nuvole di Perugia, vi invitano a “TIFERNO […]
Come funzionano le licenze Creative Commons per i fumettisti online? Se parliamo di diritto d’autore quello che viene in mente è la SIAE. Eppure esistono altre realtà che potrebbero fare al caso dei fumetto online […]
“DINO BATTAGLIA – LA PERFEZIONE DEL GRIGIO TRA SACRO E PROFANO” IN MOSTRA A CITTÀ DI CASTELLO (PD) CON TIFERNO COMICS. SCOPRI DI PIÙ. LA PERFEZIONE DEL GRIGIO Dal 14 settembre dell’anno 2019 a Città di […]
Biografia di Dino Battaglia. Dino Battaglia nasce a Venezia il 1º agosto 1923 pubblica i primi disegni nell’immediato dopoguerra, ispirandosi ai lavori di un altro disegnatore, Piero Bernardini, per una editrice di Firenze che stampava […]
I fumetti di fine estate. Curiosando tra i migliori fumetti online arrivo a destinazione: Violapesto Art. I tuoni preannunciano “l’estate sta finendo” e stasera come ogni domenica cerco il fumetto giusto. Non trovo molte informazioni […]
La storia del fumetto italiano e la famosa parodia. Parlare di Diabolik é la scoperta più ovvia sopratutto in questi giorni in cui si é anticipato l’uscita del film diretto dai Manetti Brothers e la […]
Il fumetto digitale si muove tra le strade di Milano. Dal 19 aprile é disseminato l’invito a leggere il fumetto in versione digitale da parte del Comune di Milano e ATM con l’edizione 2019 di Milano da Leggere. Un’iniziativa che […]
Dino Battaglia era già stato annunciato, a conclusione della fortunata mostra 2018, l’artista a cui Tiferno Comics avrebbe dedicato la prossima esposizione: il maestro indiscusso del fumetto o meglio della letteratura disegnata mondiale. “Dino Battaglia […]
Il fumetto sospeso tra il tempo e lo spazio della fotografia. «[…] Il Mediterraneo non è un mare. Il Mediterraneo è un’immensa fossa comune dove giacciono corpi senza volto e senza storia, ammassati nella discarica […]
Super Santa: quando il fumetto diventa progetto. Super Santa: un’idea nuova No EAP ma chi é coinvolto lo conosciamo già. Stefano Labbia in questi giorni ci presenta un volume di illustrazioni che diventano un progetto […]
Tutto ha inizio a Parigi 1864. Il fumetto animal nasce da una moda nel racconto illustrato prende il sopravvento: storie ordinarie umanità in sembianze animali. Animali vestiti, in piedi e impegnati in attività quotidiane. Questa […]
*in manuntenzione Siamo una Progressive Web App! Abilitando le PWA nel tuo browser potrai leggere i nostri articoli in anticipo prima della pubblicazione online in versione mobile, accederai a contenuti esclusivi offline, riceverai notifiche senza […]
L’intervista a Marco Triolo: tra fumetti e cinema e… Tra fumetti e cinema raccontati da uno degli autori si spiegano le motivazioni e l’esigenze creative di un collettivo veronese. In questo periodo di feste ai […]
Il comune di Riace, un piccolo paese della Calabria fa notizia solo quando il suo sindaco Mimmo Lucano viene accusato di truffa. Il Contest per illustratori e fumettisti. Oggi un contest online diventerà una grande […]
Una realtà veronese che mi ha coinvolto e convinto con i suoi fumetti. Finché non tanto lontano da te e per altre strade di Verona conosci Cyrano Comics. Non é una casa editrice ma un gruppo […]
COME ESSERE ONLINE CON UN FUMETTO. Il fumetto diventa online con la nuova era del digitale, ma siamo scuri di aver avuto attenzione per questi 5 aspetti e non incappare in utilizzi impropri del tuo […]
Una bambina scopre i fumetti attaverso le letture del fratello maggiore. Non riusciva da sola a distinguere le lettere nei ballon. Oggi quella bambina disegna fumetti. É frequente nei dislessici una coordinazione, un’empatia e uno spirito artistico al di sopra della media.
Le vignette di Claudio Cosentino che colorano le incombenze quotidiane. Farà nascere un sorriso anche al più scorbutico.
HAI SCELTO DI CANDIDARTI: COMPILA IL FORM! Grazie della tua partecipazione alla realizzazione del N5 e di aver accettato il nostro invito! Il nostro eMagazine non ha scadenze di uscita, è uno sfogliabile online ex-tempore. […]